Le fedi nuziali sono, con tutta probabilità, il gioiello più importante.
La fede nuziale è l'oggetto che accompagnerà ogni momento della nostra vita, dal matrimonio in avanti.
Come possiamo scegliere l'anello più adatto a noi?
Orientarsi tra le varie proposte non è cosa semplice.
La scelta talvolta è difficile e capire quale sia modello più adatto richiede un po' di attenzione.
Sapere quali sono i principali modelli di fede può essere di aiuto.
Andiamo a vedere insieme quali sono le principali tipologie di anelli che possiamo trovare e se fanno al caso nostro.
Fede Classica
E' la fede tradizionale, bombata all'esterno, piatta all'interno. In genere la troviamo con finitura esterna lucidata a specchio. La sua larghezza è solitamente di circa 4 mm. La puoi ovviamente trovare in oro o platino. Queste leghe possono provocare in alcuni casi irritazioni allergiche; la scelta si può spostare verso altri metalli come acciaio oppure titanio.
vai alle fedi classiche di AuralmaFede Comoda
Analoga alla fede tradizionale come forma, la fede Comoda presenta i profili interni stondati che la rendono più confortevole da indossare.
Anche questo tipo di fede può avere varie larghezze, di 3,5 mm ai 5 mm. Ideale per chi non ama la sensazione di avere un anello al dito.
Francesina
Generalmente preferita dalle donne in quanto il suo profilo, più sottile, permette di abbinarla ad altri anelli. La larghezza della fede Francesina può variare a seconda dei gusti: la fascia va dai 2.5 mm circa, ai 3 mm.
Un anello molto elegante per chi ama il design minimale e gioielli puliti ed eleganti.
Fede Mantovana
La fede Mantovana è più larga della fede classica, misura circa 5/6 mm, viene chiamata anche fede larga. Il suo interno è piatto e la curvatura è minima rispetto alla classica fede.
E' sicuramente un anello più evidente indossato sulla mano e si discosta dalle proporzioni classiche.Sceglieremo una fede classica o comoda?
E se al mio partner o alla mia partner piace una fede Mantovana e a me la Francesina??? E' difficile accordarsi anche per queste piccole cose... che poi tanto piccole non sono, dato che questi anelli ci accompagneranno per il resto della vita.
Va detto che non c'è uno standard, o delle regole prestabilite. Le fedi nuziali sono un simbolo, e come tale sono legate a un evento importantissimo che lega due persone per la vita. Il modello più adatto a noi è quindi quello che sentiamo nostro, che rappresenta al meglio la nostra unione col partner, e le unioni delle coppie sono tutte uniche. Ogni coppia ha la sua storia, fatta di ricordi e legami unici, e ogni coppia ha il suo linguaggio d'amore.
La domanda opportuna allora può diventare: cosa corrisponde alla nostra dimensione di coppia e ci appartiene culturalmente?
Il matrimonio è un rito e, come tale, nel tempo ha contribuito a portare avanti alcune tradizioni. Pensare che queste tradizioni siano vincolanti può essere, però, uno svantaggio. Prima di tutto dovremmo ricordare che il matrimonio rappresenta e rende manifesta l'unione tra due individui, con storie e caratteristiche sempre uniche e irripetibili.
E' importante capire cosa ci rappresenta e ci appartiene come coppia di individui, perché solo quello che rispecchia la personalità e l'unione di due persone, potrà essere considerato il vero simbolo di un legame eterno.
Diventa fondamentale, quindi, la possibilità di personalizzare in ogni dettaglio l'oggetto simbolo per eccellenza del matrimonio, ovvero le fedi nuziali.
La prima cosa a cui si deve pensare è questa: la fede è il gioiello che, una volta sposati, indosseremo tutti i giorni. Salvo casi particolari, in cui per necessità dovremmo togliere i gioielli che indossiamo per questioni di lavoro o di sicurezza, la fede nuziale ci accompagnerà in ogni momento della nostra vita.
E' importantissimo considerare le proporzioni e la conformazione delle nostre mani dato che alcuni tipi di anello metteranno in risalto pregi... e altri i difetti, o semplicemente saranno un po' più scomodi. Bisognerà quindi prestare molta attenzione al design dell'anello nel rispetto della forma delle nostre mani. Parola d'ordine: ARMONIA.
La fede nuziale dovrà quindi essere progettata per vestire perfettamente la nostra mano, assecondando la nostra anatomia. La misura non potrà essere né troppo larga, né stretta, l'ideale sarà averla senza accorgersi che la stiamo indossando.Essendo un gioiello che indosseremo per tantissimi anni, il materiale e la finitura dovranno garantire effettiva durevolezza nel tempo.
Spesso una problematica delle fedi in oro è data dalle rodiature esterne, che anche in pochi mesi si alterano, facendo perdere l'effetto estetico che si era scelto. E' fondamentale quindi individuare anche il materiale idoneo
E' un oggetto che ci deve appartenere e che dobbiamo sentire nostro, ci deve piacere, al di là dei canoni classici e dei cliché che vengono proposti.
La possibilità di personalizzarla con le proporzioni che preferiamo, o con incisioni particolari al di fuori dei soliti schemi, costituiscono senza dubbio un valore aggiunto.