
Ferro, acciaio e sciamani contemporanei
9 Luglio 2019
Fedi nuziali, come scegliere i modelli più adatti a noi?
3 Maggio 2020
Il titanio è un metallo ultraleggero, estremamente duro e resistente, utilizzato nelle industrie per i più vari impieghi.
E' un metallo usato anche in medicina per impianti e inserti chirurgici data la biocompatibilità di questo materiale col nostro corpo: è anallergico e perfettamente tollerato dal nostro organismo.
Le ossa a contatto col titanio, crescono circondandolo, non ci sono rigetti e non viene percepito dall'organismo come corpo estraneo; di recente è stata anche brevettata una schiuma in titanio in grado di sostituire le placche utilizzate per l'impianto scheletrico.
Questa biocompatibilità lo rende particolarmente adatto anche in gioielleria, dato che può essere utilizzato dalle persone che hanno allergie, da quelle più lievi a quelle più importanti.

Il titanio è un metallo molto interessante e altamente performante.
E' un metallo difficile da lavorare a causa della sua durezza. I gioielli in questo materiale, vengono generalmente prodotti in serie, e industrializzati per abbattere i costi di produzione. Potete trovare varie fasce prezzo per questo motivo, dai super economici, ai gioielli di alta gamma.
Ovviamente le sue caratteristiche e la sua eleganza, lo rendono un metallo molto ricercato anche da chi desidera un gioiello particolare e diverso dai classici.
Il titanio offre garanzia di durata e resistenza, non si rovina con l'acqua e non si altera nel tempo. E' leggerissimo e rispetto ad altri metalli e quando lo si indossa, sembra di non averlo.
Sono molto affascinati anche le colorazioni che il titanio assume: a differenza degli altri metalli, i colori ottenuti per ossidazione anodica, sono colori propri del titanio, dati dallo strato di ossidazione variabile che questo metallo produce per difendersi dagli agenti esterni.
FALSI MITI SUI GIOIELLI E I PRODOTTI IN TITANIO
INALTERABILITA'
Il titanio, come gli altri metalli, si può graffiare e si può rovinare. Certo che, essendo molto duro, deve entrare in contatto con superfici di durezza analoga per alterare la sua superficie. Va detto che anche la polvere graffia i metalli, per quanto duri essi siano. Nel caso indossiate gioielli in titanio, specie gli anelli, le superfici possono comunque essere soggette ai graffi della polvere, o allo sfregamento con essa attraverso altri materiali. Un consiglio utile è sempre quello di aver cura e attenzione durante le nostre attività, e se sappiamo di toccare superfici abrasive... meglio togliere momentaneamente l'anello.
IL TITANIO SI GRAFFIA?
Si certamente, si graffia come ogni metallo, specie se la sua superficie è lucida.
BASSO COSTO
Il titanio, essendo impiegato in varie industrie, mantiene ancora un costo relativamente basso. Data però la difficoltà nella sua lavorazione, il costo degli oggetti realizzati in questo materiale, può essere molto elevato.
TUTTI POSSONO INDOSSARE UN PRODOTTO IN TITANIO, GIOIELLO O IMPIANTO CHIRURGICOMalgrado le caratteristiche di questa lega utilizzata in medicina e gioielleria, alcune persone manifestano comunque allergia al Titanio, una percentuale bassa, si stima il 4 %. Il titanio, come altri metalli, rilascia minuscole particelle che diventano ioni in grado di legarsi alle proteine corporee. Il sistema immunitario di soggetti sensibili o allergici, aggredirà questa struttura.Questo può portare a vari sintomi tra cui la sindrome da affaticamento cronico. Il test MELISA è l’unico test scientificamente provato che può fornire oggettivamente la diagnosi di allergia al titanio e misurare la sua gravità.
E' IMPOSSIBILE LAVORARLO A MANO
E' un metallo davvero difficile da lavorare in modo artigianale e difficilissimo da lavorare a mano, ma siamo qui per questo. Se cerchi un gioiello o un prodotto lavorato a mano con questo metallo scrivici! ;)

TITANIO E STAMPA 3D
Con l'avvento della tecnologia e stampa 3D ora è possibile realizzare numerosi oggetti dal design più particolare e ricercato.
Si possono produrre gioielli e oggetti stampati direttamente in metallo con la sinterizzazione laser.
Vuoi un oggetto in Titanio e non sai come realizzarlo? Contattaci e capiremo insieme come sviluppare il tuo prototipo o il pezzo finito.