
Manga jewelry
Nei manga gli occhi sono il veicolo delle emozioni, rendono manifeste le espressioni e gli stati emotivi. La rappresentazione degli occhi Manga sono il risultato di un complesso rapporto di appropriazioni, erosioni e influenze culturali che si sono succedute negli anni.
“Già prima che Tezuka “reinventasse” gli occhi grandi e introducesse il genere shōjo, questa convenzione grafica era presente in una forma d’arte prettamente nipponica come l’illustrazione jojōga (抒情画 immagini liriche), di cui sono particolarmente rappresentative le opere di Nakahara Jun’ichi (1913 – 1983). Caratteristica peculiare dei lavori di Nakahara, oltre alla dimensione irrealmente esagerata degli occhi delle fanciulle da lui dipinte, era la presenza all’interno delle iridi di riflessi molto accentuati atti a indicare un qualche moto o turbamento dell’animo.” (My Tsubo)
Tutti i prodotti sono lavorati in modo artigianale e ricavati da lastre di alluminio anticorodal, un metallo molto leggero e resistente. I pezzi sono messi in forma a mano e colorati tramite ossidazione anodica o con verniciatura a polveri termoindurenti. I colori degli orecchini sono dipinti a mano con resine.
Sono totalmente riciclabili.
MODELLI DEPOSITATI